Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se prosegui nella navigazione o clicchi X acconsenti all’uso di cookie.
Clicca qui per più informazioni sui cookie.
Mappa del sitoHomeArticoliRicetta gamberoni al sale di Cervia

Ricetta gamberoni al sale di Cervia


Attivare javascript per utilizzare il sito!

Ricetta gamberoni al sale di Cervia Ricetta semplice e rapida da preparare oltre ad essere molto gustosa grazie al sale di Cervia, detto anche sale dolce per via della sua composizione priva del retrogusto amaro del classico sale da cucina.
Sebbene per questa ricetta si sia scelto di utilizzare dei gamberoni, nulla vieta di sfruttare lo stesso metodo per altre varietà marine come scampi, canocchie o anche orate e triglie. L'unica eventuale variazione starà nel tempo di cottura, che sarà equivalente ad una cottura normale al forno per "l'ingrediente" scelto.

Per due persone sono necessari:


  • 4 gamberoni (o grossi scampi). Ovviamente se per voi sono pochi 2 gamberoni a testa potete tranquillamente aumentare la quantità
  • 500/1000gr di sale dolce grosso di Cervia. La quantità realmente utilizzata dipenderà dalle dimensioni del contenitore che userete per la cottura. Comunque per ricoprire 4 gamberoni questa è la quantità minima
  • Alcune fettine di limone
  • Olio extra vergine di oliva
  • Pepe



Riscaldate il forno a 230° circa. Intanto che il forno arriva in temperatura, prendete una pirofila, possibilmente di vetro e realizzate un letto utilizzando circa metà quantità di sale. Se volete potete inumidire leggermente questo strato.

Lavate bene i gamberoni e appoggiateli uno a fianco dell'altro sul letto di sale senza scolarli. È importante che siano bagnati per consentire al sale di attaccarsi bene.
Quando avrete posizionato tutti i gamberoni ricopriteli con il resto del sale. Potete ricoprirli completamente o lasciare scoperte le teste per averle leggermente più cotte. Una volta ricoperti inumidite leggermente anche questo strato di sale.

Mettete il tutto in forno e lasciate cuocere per circa quindici minuti.

Terminata la cottura, tirate fuori la pirofila e rompete la crosta di sale utilizzando un cucchiaio da cucina in metallo. Mettete i gamberoni su un piatto da portata, guarniteli con una spruzzata di pepe, qualche fetta di limone ed un filo d'olio e servite.

Consiglio di aspettare qualche minuto prima di mangiarli, per evitare di scottarsi.
Il sale della crosta purtroppo non potrà essere riutilizzato perché prenderà un forte odore di pesce.

articolo precedenteprossimo articolo