Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se prosegui nella navigazione o clicchi X acconsenti all’uso di cookie.
Clicca qui per più informazioni sui cookie.
Mappa del sitoHomeElettronicaRoboticaProgetti futuri

Progetti futuri


Attivare javascript per utilizzare il sito!

Per il futuro (tempo e soldi permettendo) ho intenzione di realizzare alcuni robot di cui lascio qui una breve descrizione.

Robot per tagliare l'erba
Questo robot è molto simile a quelli per pulire i pavimenti. Anche la navigazione è praticamente la stessa. Ciò che cambia è l'attrezzatura pilotata.
Non so ancora bene come realizzare il taglio, ma queste sono le possibilità che mi sono venute in mente:
- Una serie di lame con un sistema di aspirazione per la raccolta
- Dei fili metallici che ruotano ad alta velocità, per "polverizzare" l'erba (non servirebbe il sistema di raccolta)
Inoltre mi piacerebbe mettere la possibilità di farlo attivare automaticamente con scadenze programmabili. Un'altra opzione molto utile potrebbe essere un sensore di umidità per evitare di procedere con il taglio se l'erba è troppo bagnata.



Robot wars
Questo è sicuramente il progetto più "intrigante" che mi è passato per la testa. Non si tratta di un robot, ma di una serie di robot realizzati come gioco.
In pratica si possono avere due squadre (ognuna identificata da un colore) che "combattono" tra loro utilizzando "armi" agli infrarossi. Ogni robot è completamente programmabile tramite pc utilizzando un semplice linguaggio creato appositamente. I robot sono di diversi tipi, inoltre sono previsti degli "oggetti" fissi per aumentare le possibilità di gioco.
Una volta programmati i robot e posizionati tutti gli elementi, resta solo da dare il via alla "battaglia" e vedere chi sarà il vincitore.
Questi sono i robot e gli altri elementi che vorrei realizzare:

- Robot mobile su ruote
- Robot mobile su cingoli
- Robot mobile su "zampe"
- Torretta rotante
- Mina con attivazione a contatto
- Bomba con attivazione a tempo
- Portale (si apre dopo essere stato "abbattuto")
- Campo base (si disattiva dopo essere stato "abbattuto" e può essere uno degli obbiettivi del gioco)
- Bersaglio fisso da "esercitazione"

Si può inoltre specificare il "modello" del robot, durante la programmazione. Ciò imporrà dei limiti, ma anche dei vantaggi sul robot programmato. Ad esempio, un robot programmato con una "massa" elevata sarà molto lento, ma avrà anche una grande resistenza ai colpi ricevuti, mentre un robot "leggero" sarà estremamente veloce, ma sarà molto facile da distruggere.
Ci sono molte altre caratteristiche che ho in mente per questo progetto. Se mai riuscirò a realizzarlo realizzerò una pagina apposita con tutte le spiegazioni.