Robot mobile 1
Questo è il primo tra i miei robot che è in grado di spostarsi. Praticamente è l'equivalente di
un modellino di automobile, con in più la circuiteria di controllo e qualche sensore. Ha due ruote
motrici posteriori, due fotoresistenze per orientarsi, due "baffi" per evitare gli ostacoli, un led
bianco per l'illuminazione notturna, un led blu e un piccolo altoparlante per eventuali segnalazioni.
Inoltre sono disponibili ulteriori ingressi per gestire fino a 4 sensori e un trasmettitore a infrarossi,
per evitare gli ostacoli prima di toccarli e comunicare con altri robot simili.
Il robot è controllato da un microcontrollore PIC16F876, un processore con alcuni ingressi analogici,
svariati canali digitali programmabili sia come uscite che come ingressi e diverse altre caratteristiche
che lo rendono veramente potente per questo genere di applicazioni. Questo controllore è riprogrammabile
per diverse centinaia di volte tramite un semplice collegamento seriale con un computer. Se il circuito
viene progettato in modo intelligente, non è nemmeno necessario rimuovere il processore dal robot per programmarlo.
Ecco altre foto del robot: