I miei interessi
Ho sempre avuto tantissimi interessi. Purtroppo non ho il tempo di seguirli tutti, quindi ho dovuto sacrificare
quelli meno importanti e alcuni di quelli più costosi. Nonostante ciò seguo molte, forse troppe cose.
In questa pagina elenco quelli principali, anche se sicuramente dimenticherò di metterne qualcuno. Non sono in un ordine
particolare, ma li ho scritti come mi sono venuti in mente.
Ecco la lista (parziale) degli interessi:
Intaglio:
Da qualche tempo mi sto dedicando all'intaglio del legno.
Avevo bisogno di un hobby che mi tenesse lontano dalla tecnologia per "disintossicarmi" e ho voluto provare questo metodo
davvero alternativo (per me).
I risultati per ora non sono professionali, ma col passare del tempo i miglioramente si vedono. Comunqe resta il fatto
che questo nuovo modo di passare il tempo mi consente di staccare la spina, in più di un senso.
Programmazione:
Mi piace scrivere programmi, non solo per pc. Ho iniziato a programmare con il Commodore 64 ed ora faccio software
per pc e palmare, ma spesso programmo anche dei microcontrollori per i miei progetti di elettronica.
Elettronica:
Anche realizzare circuiti elettronici (soprattutto digitali) mi piace molto. Spesso utilizzo dei microcontrollori
perché sono molto versatili, grazie al fatto che si possono programmare.
Robotica e intelligenza artificiale:
Questo è legato ai due interessi precedenti. I robot mi appassionano sin da quando ero piccolo e ora posso divertirmi
a costruirli e programmarli. Purtroppo è un hobby un po' costoso e quindi sono costretto a limitare i miei progetti...
Grafica 3D / effetti speciali:
Legato al mondo dei computer e del cinema. Tutte le volte che vado a vedere un film mi piace tentare di scoprire tutti
gli effetti che ci sono, anche quelli più nascosti. Mi piace anche provare a riprodurli, ma ovviamente non è sempre
facile e comunque generalmente bisogna dedicarci molto tempo.
Cinema:
Mi piace molto guardare film. Sono appassionato soprattutto di fantascienza, ma in effetti guardo un po' di tutto. In
casa ho attualmente oltre 200 DVD (tutti originali), un home theatre 5.1 e un televisore al plasma da 42 pollici.
Ovviamente i film più spettacolari danno molta più soddisfazione a guardarli al cinema...
Lettura:
Trascorro molto tempo a leggere. Leggo soprattutto libri fantasy e di fantascienza, ma spesso leggo anche riviste
scientifiche o di informatica e libri un po' più impegnati.
Ultimamente ho acquistato un lettore di ebook che mi sta dando tantissime soddisfazioni.
Astronomia:
Quando ero piccolo mi sarebbe piaciuto diventare astronomo, anche se poi ho preferito buttarmi su lavori un po' più
"terrestri". Mi hanno comprato il primo telescopio che ero molto piccolo (5-6 anni mi sembra) e poi sono passato ad
uno strumento più grande verso i 12. Purtroppo vivo in una zona con un inquinamento luminoso abbastanza alto, ma
le osservazioni sono comunque sempre affascinanti.
Fotografia:
Probabilmente uno degli interessi principali. Mi sono appassionato di fotografia quasi per caso quando mi hanno
regalato una macchina fotografica da attaccare al telescopio. Volevo utilizzarla solo a quello scopo, ma poi ho cominciato
e fare un po' di foto per provarla ed alla fine mi ha veramente preso.
Musica:
Ho seguito lezioni di pianoforte per circa due anni; non sono molti, ma sufficienti a darmi le basi per suonare qualcosa
ogni tanto. Adesso mi dedico a tempo perso a suonare una tastiera elettronica e a comporre qualche brano.
Fantascienza:
La serie televisiva di Star Trek mi ha appassionato sin da bambino. Non mi sono mai perso una puntata e probabilmente
è stata quella che (assieme a Spazio 1999) mi ha portato ad appassionarmi alla fantascienza in generale. In seguito
ho visto i film di Guerre Stellari (indimenticabile il primo che è uscito) e da allora la fantascienza mi è rimasta
nel cuore.