Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se prosegui nella navigazione o clicchi X acconsenti all’uso di cookie.
Clicca qui per più informazioni sui cookie.
Mappa del sitoHomeSoftwarePalmareFreeware

Programmi freeware


Attivare javascript per utilizzare il sito!

Questa pagina contiene una serie di programmi che possono essere di una qualche utilità.
Quasi tutti questi programmi hanno il codice identificativo registrato presso la Palm, quindi in teoria dovreste poterli installare senza problemi. La cautela comunque non guasta mai e quindi vi consiglio di effettuare sempre un backup del dispositivo, anche perché potreste avere già installato dei programmi che utilizzano lo stesso codice senza essere stati registrati.

Alcuni di questi programmi erano in origine dei semplici demo, ma poi sono stati ampliati e quindi ho deciso di considerarli applicazioni vere e proprie.
Di quasi tutti programmi sono disponibili i sorgenti in Pascal, con commenti in inglese.

Female

Female Female

Questo programma l'ho realizzato per la mia fidanzata. Serve a tenere traccia dei cicli mestruali ed eventualmente della pillola.

Specificando l'inizio e la fine dei cicli, il programma calcola la durata media e l'intervallo tra un ciclo e l'altro, fornendo previsioni per i cicli successivi.

Inoltre è possibile indicare quando si inizia a prendere la pillola ed il programma calcola automaticamente tutte le date successive. Per queste date è possibile richiedere un allarme ad un orario specifico (unico per tutte le date).

Oltre ciò, si possono specificare altri parametri, quali la quantità di flusso e la presenza di malesseri come mal di testa, crampi o nausea.

Come ulteriore opzione si possono specificare eventuali visite mediche (solo in visualizzazione, senza allarmi, almeno per ora).

Il codice identificativo non è ancora registrato presso Palm. Inoltre i sorgenti non sono disponibili.

Specifiche:
Versione: 1.0
Requisiti: PalmOS 3.5 - Display a 8bit
Creator ID: MCfm

>>Download<<

Frattali

frattali frattali

Questo programma calcola e visualizza i frattali di Mandelbrot e Julia; probabilmente i tipi di frattali più noti al mondo. Credo che tutti i programmatori prima o poi si siano cimentati nella realizzazione di programmi legati a questo tipo di funzioni matematiche.

Nonostante l'utilizzo del processore ARM, il calcolo può diventare abbastanza lento, anche se ci sono alcuni accorgimenti per limitare le attese, come il numero di calcoli variabile in dipendenza dal livello di ingrandimento e l'eliminazione dai calcoli della parte centrale dell'insieme.

Sebbene il programma sia in grado di funzionare con display a 8bit (256 colori), per avere immagini di buona qualità è indispensabile un display a 16bit che è in grado di visualizzare oltre 65000 colori.

Il programma non è in grado di salvare i dati dell'insieme visualizzato e nemmeno di salvare l'immagine, ma per quest'ultima limitazione si può utilizzare uno dei programmi in grado di effettuare la cattura dello schermo.

Specifiche:
Versione: 1.0
Requisiti: PalmOS 5 - Processore ARM - Display a 8bit - Navigatore a 5 vie
Creator ID: Frtl

>>Download<<

Lightsout

Lightsout Lightsout

In questa pagina propongo due programmi. Anche se lo scopo finale dei due giochi è differente, il meccanismo è lo stesso per entrambi. Il primo programma è per un solo giocatore, il secondo è per due giocatori.

Nella versione per un giocatore, si devono eliminare tutte le palline dalla scacchiera. In quella per due giocatori, ogni giocatore deve eliminare tutte le palline del colore avversario.

Ogni volta che si seleziona una casella della scacchiera, la casella selezionata e le quattro caselle a croce (sopra, sotto, a destra e a sinistra di quella selezionata) cambiano il proprio stato: se prima era presente una pallina, dopo la selezione la pallina sparisce e viceversa.

Nella versione per un giocatore è possibile scegliere di avere due colori. In questo caso le caselle passano da vuoto a pallina blu, a pallina verde e di nuovo a casella vuota.

Nella versione per due giocatori, ogni giocatore ha il proprio colore e le regole sono le stesse della versione ad un solo giocatore con la scelta dei due colori.

I codici identificativi non sono registrati presso Palm. Inoltre i sorgenti non sono disponibili.

Specifiche:
Versione: 1.0
Requisiti: PalmOS 3.5 - Display a 8bit
Creator ID: MSC1 e MSC2

>>Download<<

Planets

planets planets

Questo programma è nato come test per il compilatore Pascal che utilizzo attualmente e inizialmente consentiva di visualizzare solo un pianeta del sistema solare e di ruotarlo tramite la stylus. In seguito si è evoluto fino a comprendere tutti i pianeti, diverse lune ed il Sole, ognuno con la propria pagina di descrizione.
Il programma è attualmente in lingua inglese.

Per eseguirlo è necessario un palmare con processore ARM e la possibilità di visualizzare 64k colori.

Il file è piuttosto grosso (il programma è poco più di 1MB), soprattutto a causa delle immagini utilizzate per disegnare gli oggetti.

Specifiche:
Versione: 1.0
Requisiti: PalmOS 5 - Processore ARM - Display a 16bit
Creator ID: PlnT

>>Download<<

Senet

cube

Il Senet è un antichissimo gioco egiziano che sembra essere l'antenato di molti giochi da tavolo moderni. Pur sapendo che tale gioco era molto diffuso tra tutte le caste egiziane, dai più poveri fino ai faraoni, le regole non sono mai state trovate. Nonostante ciò, alcuni esperti hanno fatto supposizioni basandosi sui vari reperti trovati e quindi sono state sviluppate diverse regole. Le più famose sono quelle di Timothy Kendall, R.C. Bell e John Tait.
La versione da me realizzata utilizza le regole di Kendall, con la possibilità di alcune variazioni selezionabili tramite la schermata delle preferenze.

Il gioco è abbastanza semplice. Lo scopo finale è quello di rimuovere tutte le pedine del proprio colore prima che lo faccia l'avversario. Per muoversi si utilizza un punteggio calcolato gettando dei legni piatti da un lato e tondeggianti dall'altro o bianchi da un lato e neri dall'altro.
Nel programma utilizzo "legni" colorati. Ogni legno bianco fornisce un punto, ma il punteggio massimo lo si ottiene con tutti i legni di colore nero.
Secondo Kendall alcuni di questi punteggi davano la possibilità di effettuare un'ulteriore mossa da parte del giocatore. Tali punti sono 1, 4 e 5 e tramite le preferenze è possibile decidere se attivare o meno questa possibilità.

La scacchiera è composta da tre file di 10 caselle ciascuna. Le pedine vengono disposte alternate partendo dalla prima fila e possono essere 5 o 7 (selezionabile nelle opzioni). Il primo giocatore a muovere è il verde.
Senet

Ogni pedina deve seguire un percorso come indicato in figura per poter poi "uscire" dal gioco. Le pedine possono essere rimosse solo se la prima fila non contiene più pedine di quel colore. Il giocatore che rimuove per primo tutte le pedine vince.
Senet

Una pedina può muovere solo se:

  • La casella di destinazione è vuota
  • La casella di destinazione non contiene una pedina dello stesso colore
  • La casella di destinazione contiene una pedina avversaria che non è preceduta o seguita da una "compagna"
  • Per arrivare alla destinazione non deve passare oltre a tre o più pedine avversarie consecutive


Se nella casella di destinazione è presente una pedina avversaria (tenendo presente le regole sopra), questa pedina si scambierà di posto con quella che sta muovendo.

Nella scacchiera ci sono anche alcune caselle speciali. Vediamo come funzionano:

Occhio di Horus
L'occhio di Horus è una casella obbligatoria. Prima di procedere sulle successive, una pedina è costretta a fermarsi qui. Per arrivare su questa casella è necessario effettuare un punteggio esatto.

Fiume  Ankh
Il fiume. La pedina che finisce su questa casella è costretta a tornare indietro fino alla Casa della Vita. Se la Casa è occupata, la pedina tornerà nella prima casella libera dietro a questa.

Uscite
Le uscite. Da queste caselle (e da quella dell'occhio di Horus) è possibile uscire solo facendo un punteggio esatto che consenta di arrivare immediatamente dopo all'ultima di queste, quindi con punteggi rispettivamente di 3, 2 e 1.

Specifiche:
Versione: 1.0
Requisiti: PalmOS 4 - Display a 8bit
Creator ID: SeNt

>>Download<<